
L’Organizzazione Mondiale della Sanità, l'Organizzazione Meteorologica Mondiale, il Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente e l'Organizzazione Internazionale del Lavoro hanno lanciato la app SunSmart Global UV, che consente di avere sullo smartphone informazioni localizzate sui livelli dei raggi ultravioletti (UV). L’applicazione, che permette all’utente la consultazione non solo delle previsioni metereologiche per un periodo di cinque giorni ma soprattutto di vedere evidenziate le fasce orarie in cui è maggiormente necessario l’impiego della protezione solare, si si basa sull'indice UV, che descrive il livello raggiunto dalle radiazioni sulla superficie terrestre in base ad una scala da 1 (livello basso) a 11 e superiore (estremo): maggiore è il valore dell'indice, maggiore è il rischio di danni alla pelle e agli occhi.
Si tratta di uno strumento che le Organizzazioni coinvolte hanno messo a punto al fine di aiutare le persone a sapere con precisione quando utilizzare le creme protettive per limitare le conseguenze negative dell’esposizione ai raggi UV (che, come è stato dimostrato, possono provocare varie forme di cancro della pelle) e di incentivare la popolazione mondiale all’impiego di questi stessi prodotti. Gli esperti in ogni caso raccomandano di non esporsi al sole nelle ore più calde della giornata, di indossare indumenti che riparino il corpo dal sole (come magliette e cappelli) e di utilizzare, appunto, le creme solari.
La app è scaricabile gratuitamente per dispositivi Apple e Android ed è al momento disponibile in cinese, inglese, francese, tedesco, russo, olandese e spagnolo.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008