
E’ stato approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto con il quale vengono allentate alcune prescrizioni in materia di contenimento del Covid, in particolare in merito all’obbligo vaccinale e all’impiego dei dispositivi di protezione individuale. Il provvedimento sarà in vigore fino al 30 settembre prossimo.
Ecco quindi cosa cambia a partire dal 15 giugno 2022:
- Decade l’obbligo vaccinale per gli over 50. Coloro i quali non abbiano completato la somministrazione delle tre dosi entro il 15 giugno, sono comunque soggetti a sanzione (100 euro);
- Resta in vigore l’obbligo di vaccinazione per il personale sanitario, per chi lavora nelle strutture sanitarie e per i dipendenti esterni delle RSA;
- La mascherina non è più raccomandata per i dipendenti pubblici, mentre resta obbligatoria per i dipendenti privati fino al 30 giugno 2022;
- L’obbligo di indossare la mascherina è stato prorogato fino al 30 settembre 2022 su treni e navi nonché sui mezzi del trasporto pubblico locale;
- alcuni luoghi al chiuso ma resta sui trasporti pubblici
- In merito all’imminente svolgimento degli esami di maturità, è stato deciso di non rendere obbligatoria la mascherina, il cui utilizzo resta però fortemente raccomandato;
- Decade l’obbligo di indossare la mascherina al chiuso nei luoghi ricreativi, come cinema, teatri e palazzetti dello sport.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008