
Il Centro Nazionale Sangue ha diffuso i dati relativi alle donazioni registrati nel 2021, da cui emerge una diminuzione dei donatori che sfiora il 2%. Il sistema trasfusionale, quindi, risente ancora di un negativo “effetto Covid”, tanto che anche nei primi mesi dell’anno in corso è stata rilevata una ulteriore contrazione: se il trend non si invertirà, quindi, è possibile che nei mesi estivi emergano carenze e criticità nelle disponibilità di sangue e plasma. A tale proposito il direttore del CNS Vincenzo De Angelis ha sottolineato l’elevata probabilità che nelle prossime settimane il sangue disponibile venga impiegato in terapie salvavita per soggetti affetti da patologie rare, con conseguente necessità di rinvio di interventi chirurgici non urgenti.
Comunque fino ad ora, nonostante i notevoli problemi derivanti dall’emergenza sanitaria – tra cui la necessità per i donatori di rispettare periodi di quarantena e la destinazione ai reparti Covid di parte del personale ospedaliero abitualmente impiegato alle donazioni – è stata garantita l’autosufficienza nazionale per la raccolta di globuli rossi. Non è stato tuttavia possibile assicurare la medesima copertura in merito al plasma, quindi per soddisfare il fabbisogno di medicinali plasmaderivati è stato necessario ricorrere al mercato internazionale.
A ciò si aggiunge poi, in coerenza con l’aumento dell’età media della popolazione, un progressivo invecchiamento dei donatori, non adeguatamente compensato da un ricambio generazionale. Dieci anni fa i donatori di età compresa tra i 18 e i 45 anni erano il 63% del totale, ora appena il 52%. Per la stessa fascia di età inoltre si riscontra una diminuzione dei nuovi donatori pari al 24%.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008