In UE sempre più giovani acquistano prodotti e contenuti contraffatti

2007-06-22


L’Ufficio europeo per la proprietà intellettuale (EUIPO) ha pubblicato l’edizione 2022 del “Quadro di valutazione della proprietà intellettuale e dei giovani”, da cui emerge che negli Stati membri un numero crescente di giovani acquista prodotti contraffatti online, più o meno consapevolmente. Oltre la metà degli under 24 ha acquistato almeno un prodotto falso online nell’ultimo anno e il 33% ha fruito di contenuti digitali tramite fronti illegali. Le motivazioni che spingono i ragazzi a compiere questa scelta risiedono soprattutto nel prezzo e nella vasta disponibilità, a cui si aggiunge un sempre maggiore peso delle influenze social, mentre il rischio di frodi informatiche e l’impatto ambientale e sociale costituiscono i principali deterrenti.

Gli acquisti intenzionali si concentrano su vestiti, accessori, calzature, dispositivi elettronici, cosmetici, prodotti per la cura della persona e profumi. Per quanto riguarda invece i contenuti, la maggior parte degli acquisti riguarda film e serie televisive.

Dallo studio è inoltre emersa una diffusa difficoltà nel distinguere i prodotti e i contenuti autentici da quelli contraffatti, tanto che il 12% degli intervistati ha dichiarato di aver avuto accesso a contenuti piratati in modo del tutto casuale.

Da parte di EUIPO si ritiene decisamente allarmante che in un momento di espansione dell’e-commerce si stia parallelamente registrando un aumento degli acquisti di merce contraffatta.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori