.jpg)
I Carabinieri dei NAS hanno svolto una vasta operazione di controllo volta alla repressione delle frodi alimentari, nell’ambito della quale sono state sequestrate ingenti quantità di prodotti di vario tipo. In particolare i NAS di Lecce hanno sequestrato quasi 2.800 kg di olio alimentare (per un valore di circa 30mila euro) privo della necessaria documentazione attestante origine e provenienza e conservato in locali per i quali non erano state previste le apposite procedure di autocontrollo HACCP. Le violazioni accertate hanno portato all’emissione di sanzioni per 5.500 euro.
Nelle province di Ferrara e Forlì-Cesena, invece, sono state sanzionate amministrativamente aziende che hanno commesso numerose violazioni relative alle norme igienico-sanitarie nonché al riutilizzo di materie prime e di prodotti finiti già scaduti. I militari hanno posto sotto sequestro circa 13mila kg di alimenti scaduti o stipati vicino ai rifiuti. Nelle aziende coinvolte sono state accertate gravi problematiche igienico-sanitarie.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008