
Nel Regno Unito il Committee of Advertising Practice – l’Organizzazione britannica responsabile del Codice Nazionale per l'Autoregolamentazione del settore pubblicitario – ha promulgato il divieto di pubblicità alla chirurgia estetica con modalità, contenuti e personaggi che possano attrarre un pubblico under 18.
Il veto, che riguarda anche filler dermici, prodotti per lo sbiancamento dei denti e peeling chimici, si aggiunge al divieto, già in vigore, di sottoporre soggetti minorenni ad interventi di chirurgia estetica e riguarda in particolare i programmi televisivi: non sarà quindi consentito mandare in onda spot promozionali di medicina estetica nel corso di trasmissioni seguite da un pubblico molto giovane, poiché gli esperti ritengono che queste pubblicità possano incidere negativamente sull’equilibrio psicologico dei ragazzi.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008