
In data 28 aprile 2022, la Conferenza Stato Regione ha approvato il Bonus psicologo previsto dalla legge di conversione del decreto Milleproroghe 2022. Con il decreto attuativo vengono stabiliti i requisiti necessari per beneficiare del voucher e le modalità di presentazione della domanda.
Il bonus è destinato a tutti cittadini con reddito ISEE non superiore ai 50mila euro che hanno intrapreso o vorranno iniziare un percorso di psicoterapia. Gli importi totali previsti variano a seconda del valore ISEE. Con ISEE inferiore a 15mila euro, verrà riconosciuto un contributo pari a 600 euro (50 euro a seduta); i cittadini con reddito ISEE compreso tra 15mila e 30mila euro potranno beneficiare di un voucher di 400 euro che scenderà a 200 euro per coloro con ISEE superiore a 30mila euro.
Dopo la pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, entro 30 giorni, l’INPS e il Ministero della Salute dovranno comunicare sul proprio portale online la data a partire dalla quale sarà possibile presentare la domanda per ottenere il bonus; la stessa dovrà essere inviata attraverso il portale disposto dall’INPS entro 60 giorni. Il bonus potrò essere usato per sessioni di psicoterapia presso specialisti privati iscritti all’albo dei psicologi che abbiano precedentemente comunicato la propria adesione all’iniziativa.