
Il Consiglio di Stato si è pronunciato sulla commercializzazione della pillola dei 5 giorni dopo, respingendo il ricorso di alcune associazioni pro-vita sulla vendita del farmaco alle minorenni senza prescrizione medica. I giudici hanno ritenuto determinante la differenza tra pillola abortiva e pillola contraccettiva: visto che il meccanismo d’azione della pillola dei 5 giorni dopo è antiovulatorio, quindi interviene prima dell’impianto dell’embrione, il medicinale non può essere in alcun modo assimilato al regime farmacologico usato per l’interruzione volontaria di gravidanza
Il pronunciamento si allinea così a quanto deciso un anno fa dal Tar Lazio, che aveva già rigettato le motivazioni delle associazioni ricorrenti.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008