
In occasione della 54a edizione di Vinitaly è stata presentata l’indagine “Gli italiani e il vino” condotta dall’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor.
Secondo quanto emerso dalla ricerca, nell’ultimo anno, l’89% degli italiani ha consumato vino. Ad impattare maggiormente sull’andamento di crescita sono soprattutto i consumatori tra i 18 e i 41 anni, aumentati, rispetto al 2019, del 6%. L’incidenza dei consumatori tra i 42 e i 57 rimane invariata e si attesta all’89%; il consumo di vino diminuisce invece tra gli over 57.
Variazioni importanti anche per quanto concerne le tipologie di vino preferite. Rispetto a tre anni fa, cresce la percentuale di gradimento per i vini mixati (+7%) e per i vini biologici, tipologia per la quale i consumatori sono disposti a spendere il 10% in più. In crescita anche il mercato dei rosati (+6%), degli spumanti, dei rossi e dei bianchi (+4% per tutte e tre le tipologie).
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008