.jpg)
Sta per essere implementata all’interno di WhatsApp una nuova funzionalità, denominata Community, che permetterà di collegare gruppi e sottogruppi di utenti con interessi comuni, in modo da poter quindi raggiungere velocemente e con pochi messaggi un maggior numero di destinatari. In questi anni, ad esempio, WhatsApp è diventato uno dei principali mezzi di comunicazione utilizzati dalle famiglie degli studenti e dai docenti per lo scambio di informazioni relative all’attività scolastica dei ragazzi: in questi casi quindi sarà possibile attivare un unico gruppo all’interno del quale creare dei sottogruppi dedicati a specifiche tematiche di discussione, come ripetizioni, lezioni, questioni disciplinari ecc.
A differenza di quanto accade nei gruppi, però, la funzionalità Community prevede che solo gli amministratori siano abilitati all’invio di messaggi (con la possibilità di trasmettere avvisi a tutti e di selezionare solo alcuni sottogruppi come destinatari) e che gli iscritti ai sottogruppi possano invece solo leggere le chat, senza poter commentare, in modo da evitare quanto più possibile comunicazioni non necessarie o messaggi in sovrannumero.
Stando alle notizie che si apprendono in queste ore, inoltre, la nuova implementazione potrebbe essere estesa anche a Messenger, Facebook e Instagram.