
La società Caronte & Tourist S.p.A. è stata sanzionata per oltre 3,7 milioni di euro dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per aver abusato della sua posizione dominante nell’ambito del trasporto marittimo di passeggeri con auto al seguito sullo Stretto di Messina, applicando prezzi ingiustificatamente alti. L’Authority ha riscontrato, attraverso appositi test, l’assoluta mancanza di proporzionalità tra i costi sostenuti dalla compagnia e quelli applicati al consumatore finale. L’AGCM ha altresì accertato l’inadeguatezza di questi stessi prezzi messi a confronto con benchmark internazionali: gli operatori stranieri attivi su rotte comparabili a quella in oggetto applicano infatti tariffe inferiori, a fronte peraltro di servizi migliori, visto che l’età media della flotta è decisamente alta (27 anni) e che la maggior parte dei passeggeri ritiene che il servizio di traghettamento sia qualitativamente scarso.
Nell’irrogazione della sanzione l’Antitrust ha infine preso in considerazione alcune aggravanti, tra cui il potere economico della compagnia, l’area geografica in questione e la tipologia del servizio erogato, che risulta indispensabile per milioni di persone ogni anno.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008