
Per le imminenti festività molti italiani, a causa delle difficoltà economiche che le famiglie stanno affrontando per i rincari dei carburanti e delle bollette, rinunceranno a dispendiosi pranzi al ristorante, ma non a piccoli viaggi di piacere.
Chi non raggiungerà parenti nei luoghi di origine, ne approfitterà per recarsi nelle città d’arte, alle terme o facendo gite all’aria aperta.
Gli italiani che opteranno per visitare una delle numerose città d’arte che il nostro Paese offre, prediligeranno un alloggio economico, ma sceglieranno mezzi di trasporto ecosostenibili per gli spostamenti interni. In alcuni casi sceglieranno mete più vicine in cui potranno recarsi facilmente con le proprie biciclette.
Per chi invece è sempre stato orientato su viaggi all’insegna del relax e del benessere, ma che quest’anno vuole risparmiare, invece di optare per centri termali in alberghi costosi, prediligerà alloggi più economici e caratteristici, ma limitrofi a bagni termali ai quali si può accedere gratuitamente.
Per i viaggiatori amanti della natura vi sono numerose opzioni, sempre economiche, per trascorrere i giorni di festa, tra pic nic in aree dedicate, scampagnate organizzate, percorsi naturalistici, etc. I turisti che non vogliono rinunciare al connubio tra natura e cibo, al posto di pranzi o cene, opteranno per soluzioni low cost, come aperitivi e degustazioni di prodotti tipici.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008