
Già nei giorni scorsi in Italia, come in altre città europee, erano stati ritirati dal mercato alcuni prodotti Kinder, nello specifico Kinder Schoko-Bons, che arrivavano dallo stabilimento di Arlon, in Belgio, per rischio salmonella.
Contestualmente alla chiusura dello stabilimento belga, che riaprirà dietro certificazione delle Autorità, il Ministero della Salute ha diffuso un nuovo richiamo di prodotti Kinder.
Il ritiro, realizzato da Ferrero Ardennes S.A. in collaborazione con le autorità sanitarie, è stato esteso ad altri prodotti venduti in Italia: i Kinder Sorpresa T6 “Pulcini”, appartenenti a tutti i lotti fino L098L con tutti i termini minimi di conservazione fino al 21/08/2022, i Kinder Sorpresa maxi 100g ‘Puffi’ e ‘Miraculous’ appartenenti a tutti i lotti fino al L098L e con i termini minimi di conservazione fino al 21/08/2022.
L’azienda ha precisato che i formati delle uova di Pasqua Kinder GranSorpresa, venduti sul mercato italiano, non sono coinvolti dal richiamo perché prodotti in uno stabilimento ad Alba in Italia.
Il richiamo è stato pubblicizzato anche dai supermercati Bennet, Gros Cidac, Lidl, Penny Market, Unes, Carrefour, Penny Market, Sigma.
L’azienda invita i consumatori, che hanno acquistato i prodotti interessati dal ritiro, a non consumarli e a contattare il Servizio Consumatori Ferrero 800 90 96 90.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008