
È stata approvata all’unanimità dall’aula della Camera la mozione che impegna il Governo a realizzare azioni concrete di informazione e formazione sulla celiachia. Il documento prevede l’avvio di percorsi educativi in tutte le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado sulle allergie e intolleranze alimentari, ed in particolare appunto sulla celiachia, che culminino nell’istituzione di una giornata dedicata proprio a tali tematiche, in occasione della quale gli enti pubblici promuovano incontri ed eventi di sensibilizzazione.
Il Governo, inoltre, dovrà garantire l'inserimento di appositi moduli formativi sulla celiachia e sulla dieta senza glutine nei programmi di studio degli istituti professionali per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera nonché organizzare, in accordo con le regioni, corsi di approfondimento sulla celiachia, sulle intolleranze e sulle allergie alimentari destinati agli operatori del settore (ad esempio aziende di ristorazione collettiva, pubblici esercizi, laboratori artigianali, esercizi commerciali con vendita diretta) per ridurre i fattori di rischio, in particolare in termini di contaminazione, e favorire la produzione e somministrazione di cibi sicuri.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008