
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione del Decreto Milleproproghe è stato ulteriormente rinviata l’entrata in vigore dell’obbligo di utilizzare l’etichetta ambientale degli imballaggi.
Il provvedimento avrebbe dovuto diventare operativo a settembre 2020 ma ha già subìto tre rinvii, prima al 31 dicembre 2021 poi al 1 gennaio 2022 e ancora al 30 giugno 2022.
La normativa prevede che gli imballaggi dei prodotti confezionati riportino obbligatoriamente alcune informazioni:
- Tipologia del contenitore (flacone, bottiglia, vaschetta, lattina ecc.)
- Identificazione del materiale, codificato in base a quanto previsto dalla specifica normativa europea, eventualmente con un’integrazione grafica
- Tipologia del materiale di riferimento, con indicazione sulla raccolta (differenziata o indifferenziata)
Tali disposizioni sono finalizzate a facilitare la raccolta, il riutilizzo, il recupero ed il riciclo delle confezioni e consentiranno inoltre al consumatore di essere informato sulla destinazione finale dei materiali che compongono gli imballaggi stessi.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008