
È stata indetta dal 14 al 20 marzo 2022 la Settimana mondiale di sensibilizzazione per la riduzione del consumo alimentare di sale. L’iniziativa è promossa della WASSH (World Action on Salt, Sugar and Health), Associazione internazionale costituita nel 2005 che si pone lo scopo di conseguire il miglioramento del livello medio di salute della popolazione mondiale attraverso la graduale riduzione del consumo di sale fino a raggiungere un quantitativo inferiore ai 5 grammi al giorno (livello raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità).
Considerando i rischi per la salute, ormai scientificamente accertati, che possono derivare da un eccessivo consumo di sale – ad esempio un aumento delle probabilità di insorgenza di patologie cardiovascolari collegate all’ipertensione arteriosa – l’Associazione punta a sensibilizzare le istituzioni e i Governi sulla necessità di adottare una strategia di intervento multisettoriale. Altro punto fondamentale dell’azione di WASSH riguarda l’industria alimentare, tema su cui si focalizza la Settimana mondiale del 2022: visto che la maggior parte del sale che le persone assumono è presente nei cibi processati e confezionati, l’Associazione lavora per incoraggiare le aziende del settore a ridurre il quantitativo di sale aggiunto nei prodotti.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008