Federconsumatori Sicilia ha avviato il Progetto “Sportelli del Consumatore” 

2014-03-22


Federconsumatori Sicilia, in collaborazione con ACU, Aiace e UGC, ha avviato, lo scorso 7 marzo 2022, il progetto “Sportelli del Consumatore”, finanziato dalla Regione Siciliana con fondi del Ministero dello Sviluppo Economico.

L’iniziativa ha l’obiettivo di fornire assistenza qualificata e gratuita ai consumatori-utenti in merito a controversie con le società dell’energia elettrica e il gas, gli operatori di telefonia, banche, società finanziarie e di assicurazioni, sovraindebitamento, le garanzie relative all’acquisto beni e servizi, nel settore della sanità, pubblica e privata, dei viaggi, dei trasporti, e dei rapporti con la Pubblica Amministrazione. 

 

I quattro sportelli, ubicati a Palermo, Niscemi (Caltanissetta), Pietraperzia (Enna) e Paternò (Catania), saranno aperti al pubblico 3 giorni a settimana per la durata di 18 mesi, come di seguito riportato:

 

  • FEDERCONSUMATORI SICILIA Via Ercole Bernabei, 22 - 90145 Palermo

Telefono: 091 7932520 - 091 793 2447 Email: info@federconsumatorisicilia.it

Lunedì dalle ore 8:30 alle ore 14:30, martedì e venerdì dalle ore 12:30 alle ore 18:30;

 

  • AIACE CALTANISSETTA Via Bellini, 38 - 93015 Niscemi (CL)

Telefono: 3805221832 Email: aiaceconsumatori.cl@gmail.com    

Lunedi, mercoledì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle 17:30;

 

  • FEDERCONSUMATORI PIETRAPERZIA Via Sabatino, 27 - 94016 Pietraperzia (EN) 

Telefono 0934 1901357 Email: federconsumatori.en@gmail.com

Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:30 alle ore 18:30;

 

  • U.G. CONS. PATERNO’ Piazza Vittorio Veneto, 6 - 95047 Paternò (CT)

Telefono: 095 841857 - Email: sportellodelconsumatore.paterno@ugcons.it

Lunedi, mercoledì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:30 alle 19:30.

 

L’assistenza sarà offerta sia in presenza, presso gli sportelli fisici, sia a distanza, attraverso telefono, email, chat, social media o tramite videoconferenza.

Inoltre, verranno realizzati e distribuiti materiali divulgativi e questionari, e saranno organizzati eventi pubblici, in presenza o a distanza, sui diritti dei consumatori. 

 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori