
Dopo due anni di sospensione a causa della pandemia, da oggi, 10 marzo 2022, si può tornare a far visita ai parenti ricoverati in ospedale, come previsto dalla Legge 18 febbraio 2022 di conversione del decreto anti-Covid del 24 dicembre 2021.
Per poter rientrare nelle strutture ospedaliere e far visita ai propri cari, i famigliari dovranno rispettare determinate regole al fine di evitare di creare nuovi possibili focolai all’interno dei reparti: l’accesso sarà permesso a chi sarà munito di Green Pass rafforzato, ottenuto dopo aver fatto la terza dose, ai cittadini con il super Green Pass, ottenuto al completamento del ciclo di vaccinazione primaria, o ai guariti da Covid-19, ma con l’esito di un tampone antigenico o molecolare negativo effettuato nelle 48 ore precedenti alla visita.
L’entrata sarà invece vietata a chi esibirà unicamente un Green Pass “base”, ottenuto con il solo esito di un tampone.
Le stesse modalità sono valide anche per l’accesso presso le Rsa.
Secondo le direttive, è possibile far visita ai pazienti ricoverati solo in alcuni momenti della giornata e per un massimo di 45 minuti al giorno. Ciò sarà molto di aiuto ai degenti, poiché la vicinanza da parte di una persona cara aiuterà notevolmente ad affrontare la permanenza in ospedale e la guarigione.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008