Le Associazioni dei Consumatori concludono un importante accordo con Enel/SEN per la rateizzazione delle bollette

2002-03-22


La Federconsumatori ha ottenuto, insieme alle altre Associazioni dei consumatori riconosciute, un importante accordo con Enel/SEN per la rateizzazione fino a 12 mesi degli importi di luce e gas fatturati ai clienti.

La Delibera ARERA n. 636/2021/R/COM permetteva la rateizzazione, ma a condizioni non molto vantaggiose per gli utenti finali: questi ultimi per accedere alla dilazione del pagamento, infatti, dovevano attendere la scadenza della bolletta non pagandola, poi corrispondere il 50% dell’importo in unica soluzione e, successivamente, rateizzare in 10 mesi il restante 50%.

La rateizzazione è consentita per le fatture emesse dal 1° gennaio al 30 aprile 2022.

L’accordo concluso con Enel/SEN, invece, permette di attivare un piano di rateizzo fino a 12 mesi per il pagamento delle bollette luce e gas, con rate di importo costante, senza anticipo e senza rata minima, indipendentemente dall’importo fatturato, senza applicazione di interessi di mora o interessi di dilazione. Inoltre, grazie ai canali dedicati alle Associazioni dei Consumatori, sarà possibile valutare anche soluzioni che rispondano alle esigenze specifiche degli utenti.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori