.jpg)
Il procedimento avviato dall’AGCM parte dalla considerazione che le modalità con cui il consumatore è stato sollecitato con notevole insistenza da Crédit Agricole a scegliere il bonifico online istantaneo più oneroso rispetto a quello ordinario sono idonee a condizionarlo in modo indebito.
L’Antitrust ha pertanto irrogato alla società una sanzione amministrativa di 1 milione di euro.
Nel dettaglio, il cliente che intendeva eseguire un bonifico attraverso l’app Crédit Agricole Italia, nella versione precedente a quella rilasciata l’11 ottobre 2021, leggeva - accanto all’opzione del bonifico istantaneo “Arriva subito” - la dicitura “Suggerito”. Inoltre, anche dopo la scelta del bonifico ordinario, al consumatore veniva riproposta la soluzione più onerosa del bonifico istantaneo attraverso una casella in evidenza che conteneva la scritta “Procedi con istantaneo”.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008