Attenzione ai falsi operatori Federconsumatori

2025-02-22


Nei giorni scorsi molte sedi di Federconsumatori hanno ricevuto segnalazioni da parte di utenti che sono stati contattati da operatori di call center che, utilizzando illegittimamente il nome della Federconsumatori, prospettano consistenti aumenti sulle bollette, di ogni tipo di servizio, e proponendo offerte vantaggiose e il cambio di operatore. L’operatore millanta quindi una sorta di certificazione, ovviamente falsa, da parte della nostra Associazione, per dare all’utente un’idea di affidabilità e sicurezza. 

Contrariamente a quanto riportato dagli operatori, la Federconsumatori non predilige o pubblicizza alcuna compagnia in nessun settore, poiché la nostra Associazione si occupa esclusivamente di tutelare i cittadini.

Inoltre, vi consigliamo di visionare sempre il contratto scritto prima di accettare qualsiasi cambio operatore o offerta. 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori