
A partire dal 7 febbraio le certificazioni di esonero dalla vaccinazione contro il Covid, rilasciate in presenza di specifiche condizioni cliniche documentate, vengono emesse esclusivamente in formato digitale. Coloro i quali siano già in possesso di un documento cartaceo possono chiederne l’emissione di una nuova certificazione fino al 27 febbraio, data a partire dalla quale non sarà più possibile utilizzare i certificati privi di QR code.
All’attestazione di esenzione, rilasciata a titolo gratuito, è associato un codice Cuev (codice univoco di esenzione dalla vaccinazione) attraverso cui scaricare il certificato stesso con QR code. L’assistito inoltre riceverà tramite sms o email un codice Authcode che può essere utilizzato in alternativa al codice Cuev.
La validità dei certificati di esenzione dipende dalla specifica condizione clinica che ne motiva il rilascio ed è indicata nel documento.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008