
I Carabinieri dei NAS (Nuclei Anti Sofisticazione) stanno svolgendo una vasta operazione di controllo su farmacie e centri di analisi che svolgono tamponi e analisi antigeniche per rilevare la eventuale positività al Covid-19 per verificarne la corretta esecuzione.
Nell’arco di un mese sono state controllati 1.360 punti di prelievo in tutta Italia, di cui 170 risultati irregolari (12,5%).
Le irregolarità hanno riguardato l’utilizzo di kit reagenti non conformi agli standard richiesti (con conseguente compromissione dell’attendibilità dei risultati), la mancata identificazione e registrazione dei soggetti sottoposti al tampone, l’inadeguatezza del personale impiegato per lo svolgimento dei test, inesatta o incompleta comunicazione degli esiti nella piattaforma sanitaria informatica e l’esecuzione dei tamponi in locali non idonei sotto il profilo igienico sanitario.
A seguito degli accertamenti è stata sospesa l’operatività di 21 punti di prelievo in cui le condizioni e le modalità di esecuzione non sono risultate compatibili con la prosecuzione dell’attività e sono stati sequestrati quasi 680 kit.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008