.jpg)
L’ARERA (Autorità di Regolazione Energia, Reti e Ambiente) ha realizzato un report sul mercato dell'energia, monitorando in particolare il numero – con relative percentuali – di utenze attive nel mercato tutelato e nel mercato libero, i passaggi di fornitore, le tipologie contrattuali preferite dagli utenti, i prezzi applicati e i canali di sottoscrizione più utilizzati. L’indagine, aggiornata a settembre dello scorso anno, ha rilevato l’abbandono del regime di maggior tutela da parte di oltre la metà degli utenti totali: il 59,7% dei contratti per l’energia elettrica e il 62% di quelli per la fornitura di gas sono stati sottoscritti nel libero mercato. La propensione verso il mercato libero è inversamente proporzionale all’età degli utenti, tanto che proprio in questa modalità si verifica la sottoscrizione di oltre l’83% dei contratti stipulati da clienti di età compresa tra i 18 e 29 anni.
Risultano poi in diminuzione i contratti push, cioè quelli stipulati in seguito alle sollecitazioni dei call center; sempre più spesso invece è il cliente ad agire proattivamente, contattando l’azienda per telefono o svolgendo una procedura online.
ARERA ha infine evidenziato che in base a quanto registrato dal Portale Offerte, gestito dalla stessa Authority, sul mercato libero sono disponibili più di 120 offerte per la fornitura di energia elettrica e 113 offerte nel settore gas più convenienti rispetto al regime di maggior tutela.
Più della metà degli utenti, infine, scegliendo di uscire dal mercato libero preferisce sottoscrivere un nuovo contratto mantenendo lo stesso gestore.
ARERA segnala poi che dai dati raccolti nel Portale Offerte risulta che al 31 dicembre 2021 erano disponibili nel mercato 122 offerte di elettricità (famiglia tipo residente con consumo da 2.700 KWh e 3 kW di potenza) e 113 offerte nel settore gas (consumo annuo di 1.400 Smc) più convenienti rispetto al regime di maggior tutela.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008