
Nel testo di legge sull’agricoltura biologica appena approvato dalla Camera dei Deputati è stata eliminata l’equiparazione tra biologico e biodinamico. Il voto della Camera segue un acceso dibattito pubblico e politico, in cui autorevoli personalità – tra cui il Presidente dell’Accademia dei Lincei Giorgio Parisi e il Presidente dell’Accademia dei Georgofili Giampiero Maracchi – hanno sostenuto con forza la necessità di separare le due tipologie di coltivazione a causa dell’impossibilità di attribuire basi scientifiche al metodo biodinamico.
Il provvedimento, attivamente sollecitato dalle associazioni agricole, mantiene quindi i due metodi su piani ben distinti a livello normativo ed istituisce un quadro regolatorio finora assente ritenuto essenziale per un settore in rapida crescita come quello dell’agricoltura biologica.
Ora il testo passa al vaglio del Senato per l’approvazione definitiva.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008