Energia: importante accordo tra Eni Gas e Luce e le Associazioni dei consumatori sul caro-bollette.

2008-02-22


In attesa che il Governo si attivi con interventi rilevanti sulle bollette, Federconsumatori ottiene, ad altre Associazioni dei consumatori riconosciute, un importante accordo con Eni Gas e Luce per la rateizzazione degli importi fatturati ai clienti di energia e gas.
La delibera n. 636/2021 di ARERA del 30 dicembre 2021 consentiva la rateizzazione per gli utenti finali, ma a condizioni fortemente svantaggiose: questi ultimi, infatti, per accedere alla dilazione del pagamento dovevano prima diventare morosi, non pagando la fattura, poi pagare il 50% dell’importo in unica soluzione e, successivamente, rateizzare in 10 mesi il restante 50%. 
Tale rateizzazione è consentita per le fatture emesse dal 1° gennaio al 30 aprile 2022.
L’accordo raggiunto con Eni Gas e Luce, invece, permette ai cittadini di rateizzare l’intero importo della bolletta, senza divenire morosi e senza anticipare il pagamento del 50% della fattura. 
In base all’importo delle fatture, il pagamento potrà essere suddiviso da 10 a 18 rate.  Inoltre, grazie al “Filo Giallo”, il canale dedicato alle Associazioni di Eni, sarà possibile valutare le diverse soluzioni che rispondano alle esigenze specifiche degli utenti, da una rateizzazione più breve all’estensione dell’applicazione di tale accordo anche alle fatture di dicembre.
L’efficacia di quanto previsto dall’accordo sarà oggetto di monitoraggio al fine di rimodulare e adeguare le condizioni a seconda delle esigenze degli utenti, nell’ambito di un tavolo permanente di discussione e confronto tra le Associazioni dei consumatori e l’azienda.
 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori