
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha approvato il Testo unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani, in cui si prevede l’applicazione, a partire dal 1 gennaio 2023, di nuove regole per attivazioni, variazioni e cessazioni del servizio, per la gestione dei reclami e delle richieste di informazione nonché per le rettifiche degli importi addebitati (il rimborso delle cifre non dovute dovrà avvenire tassativamente entro 120 giorni).
L’ARERA ha inoltre aggiornato le disposizioni per i pagamenti e le rateizzazioni: queste ultime saranno dovute nel caso in cui l’importo in bolletta superi del 30% il valore medio del biennio precedente.
I Comuni saranno inoltre tenuti ad attivare un numero verde gratuito per i cittadini e dovrà essere gratuito anche il servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti.
Dal punto di vista qualitativo, infine, il testo introduce standard da rispettare in relazione a continuità, regolarità e sicurezza del servizio.
Le eventuali violazioni verranno sanzionate con l’erogazione di indennizzi automatici agli utenti di importi ancora da definire.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008