
In Francia sta per entrare in vigore l’obbligo per mense e ristoranti di riportare nei menu il Paese di provenienza delle carni (maiale, pollame e agnello/montone), siano esse fresche, refrigerate o congelate. La norma, approvata dall’Unione Europea, è stata varata con lo scopo di garantire ai consumatori un maggiore livello di informazione sulle carni consumate al di fuori dall’ambiente domestico e di cui appunto in genere non viene resa nota la provenienza.
La nuova regolamentazione sarà applicabile per due anni a partire dal 1 marzo 2022 e dispone che la carta debba indicare sia il luogo in cui gli animali siano stati allevati che il Paese di macellazione.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008