Stop all’uso del biossido di titanio come additivo alimentare: il divieto adottato dalla Commissione Europea entrerà in vigore questa estate

2027-01-22


A partire dall’estate 2022 il biossido di titanio non potrà più essere utilizzato come additivo alimentare. Accogliendo il parere scientifico dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare, il 14 gennaio, la Commissione Europea ha infatti approvato il divieto d’uso dell’E171.  Utilizzato come colorante in diversi prodotti (gomme da masticare, salse, zuppe e integratori alimentari) il biossido di titanio, come dichiarato dall’Efsa, potrebbe essere nocivo per la salute a causa della sua genotossicità. 

Gli Stati membri hanno approvato all’unanimità la proposta della Commissione.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori