L’Irlanda impone un prezzo minimo per gli alcolici

2013-01-22


In Irlanda numerosi studi hanno evidenziato un forte abuso di alcolici da parte della popolazione, con un incremento del tasso di mortalità legato appunto al consumo eccessivo di bevande alcoliche soprattutto tra le persone di età compresa tra i 15 e i 39 anni. Proprio al fine di contrastare l’alcolismo, in particolare tra i più giovani, che spesso acquistano alcol a basso costo nei supermercati e nei minimarket, è stata emanata una misura che prevede un prezzo minimo di vendita per tutte le categorie di alcolici.

Una bottiglia di vino non costerà meno di 7,40 Euro, mentre il prezzo minimo della birra sarà di 1,70 Euro a lattina. I super alcolici con volume alcolico del 40%, come vodka e gin, costeranno almeno 20,70 Euro, mentre per acquistare una bottiglia di whisky da 700 ml serviranno 22 Euro.

Il provvedimento è stato assunto con l’obiettivo di rendere l’acquisto di alcolici sempre meno conveniente e quindi sempre meno accessibile ai più giovani, in modo da limitarne l’assunzione.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori