.jpg)
Nel Bollettino settimanale dell’Autorità Antitrust è stata segnalata l’apertura di un’istruttoria da parte della stessa Authority nei confronti di Mastercard relativamente ai pagamenti contactless. L’intervento dell’AGCM è stato sollecitato da una segnalazione di Bancomat per un possibile abuso di posizione dominante. La società coinvolta ha annunciato l’applicazione di nuove regole per i pagamenti contactless con carte co-badget, cioè quelle con due marchi: la procedura che Mastercard vorrebbe introdurre dal 1 gennaio prossimo prevede che il pagatore avvicini la carta al Pos per due volte e non una sola come attualmente previsto. Si tratterebbe quindi di passare dal cosiddetto “single-tap” al “double-tap”, con conseguente obbligo di scelta del circuito. Premettendo che le carte co-badged rappresentano il 99% delle carte emesse e che la modalità di pagamento contactless è sempre più diffusa, anche a causa della necessità di limitare i contatti imposta dalla pandemia, l’Autorità evidenzia come l’eventuale passaggio tra single-tap e double-tap assuma particolare rilievo proprio a causa della necessità di scegliere, contrariamente a quanto accade con le carte mono-brand, il circuito da utilizzare. Considerando inoltre che la modifica annunciata da Mastercard sarà relativa solo al territorio italiano, l’AGCM ritiene che la condotta in questione potrebbe, almeno potenzialmente, pregiudicare il commercio intraeuropeo e configurare un abuso di posizione dominante e reputa pertanto opportuno svolgere specifiche verifiche in merito. Mastercard ha ora 60 giorni di tempo per essere ascoltata. Il procedimento dovrà concludersi entro il 31 dicembre 2022.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008