Raggiunto l’accordo tra le istituzioni UE sul roaming gratuito fino al 2023

2017-12-21


Le istituzioni dell’Unione Europea hanno raggiunto l’accordo per estendere al 2032 il regolamento comunitario sulla gratuità del roaming nei Paesi membri, in scadenza a giugno 2022. La nuova norma entrerà in vigore il 1 luglio prossimo e consentirà, come già il documento approvato nel 2015 e attualmente in vigore, l’utilizzo dei telefoni cellulari all’interno dell’UE anche al di fuori del Paese di residenza senza costi aggiuntivi rispetto al piano tariffario sottoscritto. E’ inoltre previsto anche all’estero il diritto, ovunque siano disponibili reti equivalenti, alla stessa qualità e velocità di connessione utilizzate in patria.

L’iter di approvazione prevede ancora l’esame del Consiglio dei rappresentanti permanenti dei governi all’UE (Coreper) nonché della plenaria del Parlamento Europeo. E’ comunque prevista l’approvazione senza modifiche nei primi mesi del prossimo anno.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori