
In seguito a specifiche rilevazioni effettuate, l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale ha stimato un rilevante aumento delle emissioni di gas serra in Italia negli ultimi 12 mesi. L’ISPRA ritiene che l’incremento delle emissioni sfiorerà il +5% rispetto allo scorso anno in seguito alla ripresa delle attività economiche e della mobilità.
L’andamento non è omogeneo in tutti i settori, poiché in alcuni ambiti si riscontra un maggiore aumento: è il caso ad esempio dell’industria (+8,4%) e dei trasporti (+11,1%), mentre invece scendono del -1,5% le emissioni di gas serra prodotte nel settore dell'energia. Nei settori dell'agricoltura e della gestione dei rifiuti, infine, l’Istituto non stima variazioni di rilievo rispetto al 2020.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008