.jpg)
In seguito alla chiusura di Alitalia, la cui operatività è stata solo in parte sostituita dalla nuova ITA, numerosi utenti sono ancora in attesa di ricevere i rimborsi dei voucher non fruiti emessi dalla ormai ex compagnia di bandiera italiana. Non sono quindi stati rispettati gli impegni assunti con la Commissione Europea, secondo i quali i ristori avrebbero dovuto pervenire entro sette giorni dalla presentazione delle richieste.
Federconsumatori, che segue la vicenda fin dagli esordi e ha assistito migliaia di cittadini, ha quindi invocato l’intervento del Ministero del Turismo e dell’Enac.
La questione Alitalia non è certo la sola criticità del settore turistico, in cui purtroppo continuano a manifestarsi gravi pratiche scorrette, così come dimostrano le copiose segnalazioni pervenute agli sportelli dell’Associazione e al servizio SOS Turista su informative non trasparenti impossibilità di contattare compagnie e strutture ricettive e mancati rimborsi.
Per maggiori informazioni e assistenza i cittadini possono rivolgersi alle sedi Federconsumatori presenti su tutto il territorio nazionale oppure contattare lo sportello Sos Turista (da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 13.30) al numero 059.251108 o all’indirizzo mail info@sosvacanze.it.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008