.jpg)
Il Parlamento Europeo ha approvato una direttiva che prevede l’obbligatorietà dell’assicurazione rc auto anche per i veicoli inutilizzati che siano parcheggiati in un garage, in un box, in un cortile o comunque in un’area privata. La norma, che dopo la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale Ue dovrà essere recepita dagli Stati membri entro due anni, non consente neanche la sospensione della polizza per un eventuale periodo di inutilizzo del mezzo.
La direttiva è stata approvata in seguito al pronunciamento della Corte di Giustizia Europea, che ha appunto precisato che l’oggetto dell’assicurazione sia l’utilizzo dell’auto conformemente alla funzione di trasporto, a prescindere dal fatto che il veicolo sia fermo o in movimento o che sia parcheggiato in un’area pubblica o privata. Al contrario, l’obbligo non sussiste qualora il veicolo venga impiegato per una funzione diversa da quella di trasporto o comunque sia inidoneo alla circolazione, ad esempio perché privo di alcune componenti necessarie per il movimento.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008