
Nei giorni scorsi in Svizzera si è tenuto il referendum per l’approvazione delle unioni in matrimonio delle coppie gay. Con il 64,10% di si, contro il 35,9% di no, è stato approvato il testo in tutti i cantoni, anche in quelli storicamente più conservatori.
Con l’approvazione del testo, le coppie omosessuali che, sino ad oggi, avevano optato per l’unione domestica registrata, potranno convertirla in matrimonio e sarà possibile l’adozione di bambini.
Inoltre, le donne omossessuali potranno accedere alla banca dello sperma, mentre rimangono vietate le donazioni anonime di sperma e ovuli e le cosiddette madri surrogate.
In seguito all’approvazione dell’iniziativa matrimonio per tutti in Svizzera, anche gli esponenti italiani della comunità LGBT+ e le varie associazioni a sostegno, auspicano un Referendum che permetta anche in Italia il matrimonio tra coppie omossessuali e il riconoscimento dello stesso.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008