
Il 16 Luglio 2021 l’Enac ha emanato un provvedimento per cui, a tutela delle categorie di passeggeri più fragili del trasporto aereo, venivano aboliti gli extra costi richiesti sui posti a sedere vicino a minori e persone a mobilità ridotta.
In merito, la compagnia aerea Ryanair aveva inoltrato un ricorso, sostenendo che il provvedimento interessava unicamente tematiche tariffarie.
Nei giorni scorsi, il TAR del Lazio ha rigettato il ricorso presentato da Ryanair, concordando con l’Enac che il provvedimento emanato viene applicato per ragioni di safety (sicurezza del volo): in caso di emergenze i minori o le persone affette da altre patologie potrebbero non essere in grado di agire e muoversi in autonomia e quindi aver bisogno di aiuto.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008