
Il Ministero delle Infrastrutture ha presentato al Consiglio dei Ministri una bozza di decreto per introdurre rilevanti novità per sanzioni e sicurezza nell’ambito della mobilità. Con l’obiettivo di estendere a livello nazionale una regolamentazione già adottata da numerosi comuni, la bozza prevede un consistente aumento delle sanzioni per chi occupi indebitamente un posto auto riservato ai disabili (il testo ipotizza fino a 328 euro per i ciclomotori e a 670 euro per altri veicoli ma gli importi esatti verranno decisi dal CdM in sede di approvazione) o un parcheggio “rosa”, quindi destinato alle donne in gravidanza (87 euro). Il decreto, inoltre, prevede l’obbligatorietà per i comuni di riservare alcune aree di sosta alle donne in gravidanza e alle famiglie con bambini di età inferiore ai 2 anni nonché la possibilità di limitare ad alcuni giorni e ad alcuni orari le aree destinate ai bus scolastici, alle auto elettriche e allo scarico di merci.
Per quanto riguarda invece la sicurezza, la bozza potenzia le commissioni di verifica su tir e rimorchi, stanzia nuove risorse per i sistemi di gestione e controllo del traffico ferroviario e introduce norme specifiche per il settore marittimo.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008