
Nella giornata di mercoledì 1 settembre molti correntisti ING Direct hanno vissuto veri e propri momenti di panico quando l’istituto di credito ha notificato, tramite il servizio di sms alert, addebiti milionari, facendo temere ai malcapitati di aver perso tutto il denaro presente sul conto corrente. Fortunatamente, però, si è trattato di un falso allarme: la banca ha comunicato che l’incidente è stato causato da un’anomalia tecnica e non di un attacco hacker, come invece si era ipotizzato nelle prime ore, ed è intervenuta per risolvere l’inconveniente nel giro di qualche ora. ING ha inoltre trasmesso ai correntisti coinvolti un messaggio di scuse.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008