.jpg)
L’etichetta energetica delle lampadine va in pensione, rimpiazzata dal nuovo schema di scala energetica varato dall’Unione Europea. Le istituzioni comunitarie, dopo aver stabilito che il sistema a classi (A+, A++ e A+++) risultava fuorviante agli occhi dei consumatori, hanno messo a punto una scala di colori in cui la lettera A contraddistingue il livello massimo di efficienza e la lettera G il livello minimo.
La nuova etichetta, che per le lampadine entra in vigore dal 1 settembre, è già impiegata da alcuni mesi per molti elettrodomestici, come lavatrici, lavastoviglie, televisori, frigoriferi e congelatori, e secondo le stime della Commissione Europea ha consentito alle famiglie di risparmiare sulla bolletta, incentivando inoltre le imprese del settore a stanziare importanti investimenti per raggiungere migliori standard di efficienza. Per gli elettrodomestici l’etichetta non indica solo la classe di appartenenza ma anche altre informazioni utili, ad esempio il numero di litri di acqua utilizzati in ogni ciclo per una lavatrice.