Dal 1 settembre riparte l’invio delle cartelle esattoriali bloccate a causa della pandemia

2030-08-21


A partire dal 1° settembre l’Agenzia delle Entrate tornerà a trasmettere le cartelle esattoriali e altri atti rimasti in stand by da marzo 2020 a causa dell’emergenza sanitaria. Stando a quanto si apprende in queste ore, si tratterà di un processo graduale: in un primo momento verranno inviate circa un milione di cartelle al mese negli ultimi quattro mesi dell’anno in corso, per poi procedere con le altre a partire dal 2022, per un totale di circa 25 milioni.

Nella stessa data è prevista anche la riattivazione di ipoteche, fermi amministrativi e pignoramenti: al momento la scadenza dei pagamenti relativi agli atti notificati prima della sospensione è fissata al 30 settembre, tuttavia non si esclude la possibilità di introduzione di nuove deroghe da parte del Governo.

Il 31 agosto, invece, è l’ultimo giorno a disposizione per il recupero della rata di maggio 2020 della rottamazione ter; vige comunque la regola dei cinque giorni di tolleranza, quindi gli utenti coinvolti potranno effettuare il versamento fino al 5 settembre senza conseguenze. Oltre questa data, però, scatterà la decadenza della definizione agevolata.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori