
Nell’ambito dell’ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei), lo strumento di partecipazione diretta alle politiche comunitarie l’UE mette a disposizione dei cittadini degli Stati membri, è stata lanciata l’iniziativa #Returntheplastics, finalizzata a chiedere l’installazione di sistemi di vuoti a rendere nei punti vendita della grande distribuzione in Europa, quindi collocando nei supermercati contenitori in cui il consumatore possa depositare le bottiglie di plastica vuote, ricevendo un corrispettivo di 15 centesimi per ciascuna bottiglia. La petizione punta alla creazione di un unico sistema di vuoti a rendere in tutta l’Unione che da una parte incentivi la GDO a dotarsi di apparecchi di riconsegna dei vuoti e che dall’altra imponga alle aziende produttrici una sorta di tassa sulla plastica (secondo il principio del “chi inquina paga“). E’ stato infatti realizzato un logo speciale da apporre sulle etichette per consentire al consumatore di riconoscere quelle bottiglie per le quali, al momento dell’acquisto, verranno automaticamente aggiunti allo scontrino 15 centesimi a titolo di “commissione di deposito”: una sorta di acconto, quindi, che il cittadino potrà poi recuperare riconsegnando le bottiglie vuote presso gli appositi raccoglitori.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008