
L’Aifa – Agenzia Italiana del Farmaco – ha disposto il ritiro del Losartan, medicinale utilizzato per contrastare l’ipertensione e prodotto dalla casa farmaceutica Teva Italia. Il farmaco, come dichiarato dalla stessa ditta, potrebbe presentare tracce di impurezze nel principio attivo, che avrebbero la capacità di alterarne l’effetto.
Il Losartan è utilizzato per il trattamento dell’ipertensione arteriosa in adulti e bambini, dai 6 anni in su o per l’insufficienza cardiaca. Lo stesso principio attivo, viene utilizzato anche per ridurre il rischio di ictus per i pazienti ipertesi con ipertrofia ventricolare sinistra, caratterizzata da un ingrossamento delle pareti muscolari del cuore.
Il ritiro ordinato dall’Aifa, con la circolare del 2 luglio 2021 inviata alle aziende sanitarie e alle farmacie, prevede il richiamo del Losartan Teva da 50 e 100 milligrammi venduto in confezioni da 28 compresse rivestite con film. Nello specifico i lotti coinvolti sono:
- Losartan Teva 50 mg, lotto n. 040450820 con scadenza il 31 agosto 2023, AIC n. 038098341;
- Losartan Teva 100 mg. Lotto n. 1111119 con data di scadenza 30 novembre 2022, AIC n° 03809870D7.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008