.jpg)
Non tutti sanno che i fondi del caffè possono essere riciclati con molteplici finalità, tornando così molto utili nella quotidianità.
Oltre a rappresentare un valido concime naturale per le piante, i fondi del caffè possono essere impiegati per sgrassare le stoviglie (miscelati con acqua calda), per eliminare il cattivo odore dalle calzature (lasciandoli nelle scarpe per una notte all’interno di una bustina da tè) e dalle mani.
Inoltre è possibile mescolare i fondi di caffè con dell’olio di semi di lino fino ad ottenere un composto semiliquido con il quale lucidare il legno e miscelarli con l’acqua per ricavare una miscela in cui immergere le stoffe per scurirle.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008