Maxisequestro di semi di sesamo contaminati da ossido di etilene

2024-06-21


In seguito ad un’indagine avviata dalla Guardia di Finanza è scattato un maxi sequestro di sesamo contaminato da ossido di etilene. I militari hanno svolto decine di perquisizioni in aree portuali, stabilimenti e depositi, che hanno appunto condotto alla confisca di più di 500 tonnellate di semi provenienti da Cina, India, Paraguay e Argentina nonché alla denuncia di 30 imprenditori, accusati di commercio di sostanze alimentari pericolose in concorso con i fornitori esteri coinvolti. 
In alcuni casi i semi sequestrati contenevano oltre 500 volte la dose massima prevista di ossido di etilene, un composto chimico di frequente utilizzato come conservante e antiparassitario per il trasporto intercontinentale che, proprio in ragione della sua pericolosità, è sottoposto a limitazioni specifiche per i prodotti commercializzati in Europa.
 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori