L’ INPS avverte gli utenti di fare attenzione ai tentativi di truffa

2015-06-21


L’INPS avvisa i contribuenti che sono in corso tentativi di truffa tramite e-mail di phishing. Nei casi segnalati viene utilizzato l’indirizzo e-mail DCBilanci@inps.it (che corrisponde alla casella di posta elettronica effettivamente in uso presso l’Istituto), dal quale si invitano gli utenti a scaricare i bollettini di versamento pre-compilati o a cliccare su appositi link per ricevere il rimborso di contributi versati in eccesso.

L’Inps invita a diffidare di tali comunicazioni che propongano di scaricare eventuali allegati, in quanto finalizzate a sottrarre fraudolentemente dati anagrafici oppure dati relativi a conti correnti o a carte di credito. Inoltre, l’INPS ricorda che le informazioni sulla propria posizione contributiva sono consultabili accedendo direttamente al sito www.inps.it  e che l’istituto, per motivi di sicurezza, non invia mai comunicazioni di posta elettronica contenenti allegati da scaricare o link cliccabili.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori