Le novità per i possessori di contrassegno per disabili

2018-06-21


I titolari del contrassegno auto, portatori di disabilità, potranno ora muoversi su tutto il territorio nazionale con più facilità.

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha creato, infatti, una nuova piattaforma informatica nazionale, pensata proprio per il rilascio del Cude (contrassegno unico disabili europeo) che dà la possibilità ai titolari di circolare nelle zone a traffico limitato e di poter usare degli spazi di sosta riservati.

Tale circostanza potrà eliminare gli ostacoli e semplificare le procedure che ad oggi ancora rappresentano un limite alla circolazione delle persone con disabilità. Gli strumenti digitali possono migliorare la vita dei cittadini ed è importante che la Pubblica Amministrazione li utilizzi per semplificare e snellire pratiche e adempimenti. Con la piattaforma unica un cittadino diversamente abile non dovrà più preoccuparsi di chiedere l’autorizzazione a circolare nelle ZTL di Comuni diversi da quello di residenza, evitando lungaggini burocratiche.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori