In crescita la produzione delle bioplastiche: consumatori sempre più attenti alla sostenibilità dei prodotti

2011-06-21


In Italia il mercato delle bioplastiche sta mostrando rilevanti percentuali di crescita: come emerge dal report di Assobioplastiche, lo scorso anno il fatturato complessivo ha fatto registrare un incremento del +9,4%, soprattutto grazie ai prodotti monouso, come piatti, stoviglie e capsule per il caffè.

Nel 2020 le aziende del settore hanno prodotto circa 58.000 tonnellate di sacchetti monouso, con un aumento del +2,7% rispetto al 2019; è stata notevole la percentuale di crescita della produzione di pellicole per imballaggi (+20%), ma la vera impennata è stata registrata per gli articoli monouso compostabili, che hanno toccato quota +116%.

Si tratta di dati sicuramente significativi e rilevanti, anche e soprattutto perché dimostrano la costante e crescente attenzione da parte degli utenti all’utilizzo di materiali che impattino il meno possibile sull’ambiente e in generale ad effettuare scelte di acquisto in un’ottica di sostenibilità.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori