
Dal 15 giugno 2021 potranno riprendere a svolgersi matrimoni e cerimonie, anche se gli invitati e le strutture che ospiteranno gli eventi dovranno seguire precise regole di comportamento per limitare gli assembramenti e il contagio.
Tutti i partecipanti dovranno essere in possesso del green pass, la certificazione verde che attesta che la persona sia vaccinata o guarita dal Covid-19 o che si sia sottoposta a un tampone nelle 48 ore precedenti l’evento, ricevendo esito negativo.
Le strutture alberghiere o della ristorazione presso le quali si svolgeranno gli eventi, dovranno rispettare determinate misure, sia per la somministrazione dei pasti che per la gestione delle presenze: i locali dovranno avere un’adeguata informativa sulle misure di prevenzione da rispettare durante l’evento, gli spazi dovranno essere riorganizzati in modo da consentire l’accesso in maniera ordinata, prediligendo, ove possibile, percorsi separati per l’entrata e per l’uscita, assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli utenti, disporre i tavoli in maniera da poter garantire almeno 1 metro di distanza l’uno dall’altro, provvedere ad una attenta e costante pulizia degli ambienti, sia il personale che gli invitati dovranno indossare i dispositivi di protezione individuali, i buffet potranno essere organizzati o con un addetto che sporziona agli invitati il cibo o attraverso la modalità self-service con prodotti confezionati in monodose.
Per gli eventi svolti al chiuso, se le condizioni metereologiche lo permettono, porte e finestre devono essere aperti in modo da permettere un ricircolo di aria.
Inoltre, nei guardaroba, gli indumenti e gli oggetti personali devono essere riposti in appositi sacchetti porta abiti.
La struttura che ospita la cerimonia, dovrà conservare l’elenco dei partecipanti per un periodo minimo di 14 giorni.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008