
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato una istruttoria sulle società che comparano i prezzi nel settore assicurativo per sospetta intesa restrittiva della concorrenza sulle polizze RC auto.
Dal 2012 ad oggi le società 6Sicuro S.p.A., CercAssicurazioni.it S.r.l. (“Segugio”), Daina Finance Ltd, Rappresentanza Generale per l’Italia (“ComparaMeglio”), Facile.it Broker di Assicurazioni S.p.A., Allianz Direct S.p.A., Admiral Intermediary Services S.A., B2C Innovation S.p.A., Bene Assicurazioni S.p.A., Compagnia Assicuratrice Linear S.p.A., Compagnia Italiana di Previdenza, Assicurazioni e Riassicurazioni S.p.A., FIT S.r.l. Società Benefit, Genertel S.p.A., HDI Assicurazioni S.p.A., Prima Assicurazioni S.p.A., Quixa Assicurazioni S.p.A., Verti Assicurazioni S.p.A. e Zurich Insurance Public Limited Company - Rappresentanza Generale per l’Italia si sarebbero scambiate regolarmente informazioni sensibili sulle condizioni di vendita delle polizze RC auto con l’obiettivo di condizionare i prezzi dei premi assicurativi, restringendo la concorrenza nel settore.
Tramite questo sistema hanno fatto aumentare il prezzo delle polizze, che come Federconsumatori denuncia da sempre non solo sono le più care d’Europa, ma continuano a crescere in maniera spropositata anche in presenza di un tasso di incidentalità in forte diminuzione.
Valutiamo positivamente l’iniziativa dell’AGCM e chiediamo un intervento legislativo che possa dare maggiore rilevanza alla premialità dei comportamenti corretti degli automobilisti, finalizzato alla riduzione delle tariffe.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008